Iridologia, Riflessologia Plantare, Auricoloterapia, On Zon Su, Shiatsu, Fisiognomica…. hanno tutte un principio in comune: gli organi e gli apparati del corpo umano hanno un loro riflesso energetico su zone ben definite del corpo stesso.
L'iride è come una raccolta di dati che contiene tutte le informazioni inerenti lo stato di salute della persona.
L'Iridologia esamina le macchie e le modificazioni che compaiono sull’iride ricavandone indicazioni di eventuali alterazioni funzionali ed organiche passate, presenti o che potrebbero presentarsi nel futuro.
L’occhio racconta la storia clinica della persona, fornendo indicazioni circa gli squilibri energetici in atto o anche una semplice infiammazione.
Attraverso lo studio delle costituzioni e delle disposizioni, il Naturopata, il Medico o lo Psicologo, avranno informazioni utili su quale sia il percorso terapeutico migliore per il loro cliente.
L'Iridologia è altresì un validissimo strumento di crescita personale: ognuno di noi, dopo un attento esame iridologico, riuscirà a conoscere i suoi punti di forza sia fisici che mentali ed attitudinali, scoprendo (o ri-scoprendo) di sé attività che aveva rimosso o messo da parte per dedicarsi a qualcosa che non appassiona a pieno.
Attraverso l’esame iridologico abbiamo la possibilità di conoscere lo stato funzionale degli organi ed apparati, oltre a conoscere l’aspetto emozionale della persona in quel momento, ed in che misura le emozioni non espresse riescono a ledere determinati organi.
Impareremo che il colore dell’iride indica una predisposizione delle persone a alcune problematiche piuttosto che ad altre, questo ci permetterà di personalizzare i trattamenti ottenendo dei risultati più rapidi e duraturi.

Informazioni generali
- Durata del Corso: 12 lezioni di 4 ore ciascuna per complessive 48 ore di lezione.
- Requisiti di ammissione: Diploma di istruzione secondaria superiore.
- Preparazione specifica richiesta: Conoscenze minime di Anatomia e Fisiologia Umana e di Medicina Tradizionale Cinese
- Orientamento e finalità: Questo corso di Iridologia è rivolto a Naturopati, Medici, Osteopati, Psicologi e Operatori Sanitari.
- Titolo rilasciato: Al superamento dell'esame finale viene rilasciato l'Attestato di Formazione in Iridologia Costituzionale.
- Numero di partecipanti: Il corso si svolgerà previa adesione di minimo otto partecipanti ed è a numero chiuso pertanto è necessario effettuare le iscrizioni almeno quindici giorni prima della data di inizio del corso.
- Documenti richiesti per l’iscrizione: Fotocopie di un documento di identità, del codice fiscale (o partita IVA) e del titolo di studio.
Calendario delle lezioni
a.a. 2023-2024
Il Corso ha durata di 12 lezioni che si svolgono di giovedì dalle ore 15:30 alle 19:30 a cominciare da (data da stabilire)
l'Accademia si riserva la facoltà di modificare il calendario per motivi imprevisti
*** le iscrizioni vanno regolarizzate almeno 15 giorni prima dell'inizio del corso ***
Piano di studi
Programma
- Cos’è l’iridologia
- Storia dell’iridologia
- Scuole Iridologiche nel mondo
- Cenni di Embriologia dell’occhio
- Anatomia e Fisiologia dell’occhio
- Costituzioni iridee
- Linfatica
- Ematogena
- Mista - Disposizioni
- Neurogena
- Connettivale
- Vegetativo-Spastica
- Ghiandolare debole
- Tubercolinica - Diatesi
- Essudativa
- Acido-urica
- Discrasica
- Lipemica
- Allergica - Topografia
- La pupilla, midriasi, miosi
- L’orlo pupillare interno e l’orlo pupillare esterno
- Proiezioni della colonna vertebrale nell’iride
- Angolo di Fuchs e rilievi iridei
- Zona pupillare – Collaretto (siepe o corona)
- Disposizione del sistema ghiandolare
- Disposizione degli organi sull’iride
- Circolazione linfatica
- Anello neuro-cutaneo
- Segni iridei
- Il colore degli occhi
- Sclera e segni principali
- Seduta iridologica
- Esercitazioni pratiche con iridoscopio
- S