Corso di formazione in Shiatsu
"La tecnica di base per il trattamento completo"
Informazioni generali
- Durata del Corso: 1 anno
- Requisiti di ammissione: Nessuno
- Preparazione specifica richiesta: Nessuna.
- Orientamento e finalità: Il Corso di Shiatsu di Base è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare la tecnica base dello Shiatsu al fine di utilizzarla per infondere un senso di rilassamento e benessere generale. Coloro che, successivamente, decidessero di accedere al Corso triennale di Shiatsu potranno seguire uno specifico modulo integrativo propedeutico per l’accesso al 2° anno in quanto verrà loro convalidata la parte di percorso formativo già svolta. In questo Corso si imparano la metodica di base dello Shiatsu e la modalità di esecuzione del trattamento completo. La tecnica insegnata in questo Corso risulta energeticamente riequilibrante e può essere efficacemente adoperata per contrastare lo stress e piccoli disturbi restituendo un senso di rilassamento e di benessere generale.
- Titolo rilasciato: Con il superamento dell’esame finale, si consegue l’Attestato di Formazione in "Shiatsu - metodica di base"
- Possibilità di integrazione: Coloro che, successivamente, decidessero di accedere al Corso triennale di Shiatsu potranno seguire uno specifico modulo integrativo propedeutico per l’accesso al 2° anno in quanto verrà loro convalidata la parte di percorso formativo già svolta.
- Documenti richiesti per l’iscrizione: Una foto-tessera e fotocopie di un documento di identità, del codice fiscale (o partita IVA) e del titolo di studio.
- Attrezzatura necessaria: Abiti comodi (larghi o elastici, possibilmente di cotone), un lenzuolo singolo.
Calendario delle lezioni
Le lezioni di Shiatsu si svolgono con frequenza settimanale di sabato dalle ore 09:00 alle 11:30.
Le lezioni di M.T.C. si svolgono in 4 domeniche non consecutive dalle ore 9:30 alle ore 18:30; consultare la segretria per il calendario
Inizio delle lezioni
a.a. 2023-2024
- Presentazione del Corso: giovedì 5 ottobre 2023 ore 18:00 ingresso libero
- Prima lezione: sabato 7 ottobre 2023 ore 09:00–11:30
Piano di studi
Shiatsu
- Presentazione della Scuola e del Piano di Studio.
- Lo Shiatsu: origini, peculiarità, effetti e campi applicativi.
- Principali indicazioni dello Shiatsu.
- Controindicazioni alla pratica dello Shiatsu.
- Introduzione al contatto Shiatsu, posizione dell’operatore e della persona trattata.
- Tecniche fondamentali: tipi, modalità ed intensità di pressione.
- Riconoscimento dei Pieni e dei Vuoti (Kyo e Jitsu).
- Localizzazione ed esame delle Aree di Riflesso addominali e dorsali (ricerca dei Pieni e dei Vuoti).
- Trattamento dell’addome.
- Trattamento del dorso.
- Localizzazione e trattamento dei Meridiani degli arti inferiori e degli arti superiori.
- Trattamento dei piedi e della testa.
- Trattamento completo riequilibrante: sequenza, modalità e tempi di esecuzione.
Medicina Tradizionale Cinese
- Yin-Yang, Dao e Qi.
- Gli aspetti fisiologici, patologici e patogeni del Qi.
- Classificazione degli organi interni: gli Zang ed i Fu.
- I Cinque Movimenti.
- Numerologia.
- I Sei Assi e i Dodici Meridiani Principali.
- Anatomia dettagliata dei 12 Meridiani Principali.
- Generalità sui Vasi Luo e sui Meridiani Muscolari, Straordinari e Distinti.
- Generalità sul Triplice Riscaldatore (processi digestivi e metabolismo).
- Angelica Visconti